*************************************************************************************************************************************************************************************
PROGETTO N.3 (NUOVO BORGO)
Il progetto n.3 è una soluzione che prevede il recupero e l'ampliamento del complesso di villa Alessandri da destinarsi ad attività turistica in relazione ad una prevista iniziativa di imprenditoria turistica di alto livello (4-5 stelle) concentrata sulla valorizzazione e commercializzazione delle produzioni enogastronomiche della fattoria che, nel complesso dell’iniziativa dovrebbero essere sviluppate (vino-olio ecc..) e conferirgli carattere ed identità.
La proposta si basa sulla necessaria disponibilità di ricettività turistica di appartamenti (RTA) e suites in quantità non inferiore a circa 60 unità (di circa 65mq di sul.) delle quali circa 33 da realizzarsi all’ interno del complesso edilizio esistente (ricostruzione parte bruciata, casa dei prigionieri, limonaia) o dal recupero di volumetria di superfetazione (cantina, deposito in legno ecc.)
Si è invece ipotizzata, una soluzione alternativa costituita dall’idea di un nuovo piccolo nucleo fuori dal complesso storico vicino alla cantina, nel settore ovest, sul retro, lungo la strada tergale. Dovrebbe anche questo nucleo ospitare 27 unità di RTA in quattro fabbricati articolati in pianta ed in altezza, con il massimo di due piani fuori terra. Una sorta di embrione di borgo generato dalla strada di servizio.
Il complesso storico ospiterà, a seguito di un intervento di restauro, destinazioni che vanno dall’accoglienza a spazi di relazione, di incontro, feste, iniziative enogastronomiche, culturali. Gli spazi sotto la terrazza (seminterrati) ospiteranno i servizi (cantina, centro benessere, auditorium ecc.).


****************************************************************************************************************************