*******************************************************************************************************************************************************************************
Il complesso di Villa Alessandri è costituito dalla Villa di primo impianto (A), dalla Villa di secondo impianto (B) e dal rispettivo corpo di collegamento (C); sul retro invece si apprezza una grossa terrazza sotto la quale sono collocati annessi e servizi; adiacente sul retro della Villa di secondo impianto, un più lungo corpo che forma con la Villa una chiostra interna. Staccata, al margine sinistro, pur adiacente alla terrazza, è collocata la vecchia limonaia (D) con la sottostante cantina e ladiacente frantoio (F) collegati alla suggestiva cantina sotterranea per l'invecchiamento del vino denominata "La Grotta" (G). Al di là della strada sul retro è collocato il fabbricato rurale (E).
Villa (A): si tratta di una Villa Fattoria di impianto cinquecentesco a pianta quadrangolare con due piani fuori terra e un piano seminterrato, in parte sotto la grande terrazza tergale. Ledificio presenta interessanti caratteri di pregio architettonico pur nella semplicità e nel rigore delle forme.
Villa (B): La Villa di secondo impianto invece corrisponde ad un consistente ampliamento della fattoria, fra cui si annovera oltre al suo fabbricato la limonaia, il corpo tergale franato, la cappella ecc
di impianto sette-ottocentesco, è costituita da un corpo di fabbrica allungato, molto più grande della Villa di primo impianto, con un corpo più ricco ed articolato con un settore centrale di tre piani e due ali di due piani fuori terra, sempre più il piano seminterrato, fuori terra sul retro dei servizi e degli annessi rurali.
La Villa si trova al centro di grande parco secolare con cipressi, lecci e pini a cui è annesso un giardino allitaliana

